Nuove mele, garantiti 1500 posti di lavoro
Consorzio Innovazione Frutta: 2,5 milioni di euro per un progetto di ricerca di 5 anni su mela e piccoli frutti
Fonte: www.trentotoday.it
Data di pubblicazione: 21/12/2015
Piano quinquennale di ricerca per il Consorzio Innovazione Frutta Srl, centro di innovazione del settore agricolo partecipato da Fondazione Edmund Mach e, a maggioranza, da APOT, associazione che a sua volta riunisce i consorzi dei produttori di mele del Trentino (Melinda, Valli Trentine, La Trentina). La Provincia metterà a disposizione un contributo di 2.530.160 euro erogabile in 5 anni, su una spesa massima di 3.866.400 euro, per il progetto di ricerca “Apple & Berry“, ovvero mela e piccoli frutti, la cui conclusione è prevista nel 2019.
Il progetto viene realizzato dal CIF in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige e terminerà entro il luglio 2018: al momento il CIF ha già raddoppiato i ricercatori occupati, passati da 2 a 4, impegnandosi a mantenerli almeno fino al 2021. Ma soprattutto, il sistema produttivo organizzato in ambito APOT si è impegnato a mantenere, per la durata del progetto (cioè fino a tutto il 2018) e per i 5 anni successivi, il livello occupazionale di 1521 addetti ai tre consorzi aderenti, oltre ad ospitare 30 tirocinanti nell’ambito del programma “Garanzia Giovani”.
CIF e APOT in cambio si sono impegnate a mantenere la sede legale in Trentino fino a dieci anni dopo la conclusione del progetto, ovvero fino al 2029, continuando ad esercitare attività di ricerca sul territorio. Infine, Il Consorzio si impegna a raggiungere a fine progetto, un livello di patrimonializzazione non inferiore al 30%, e a mantenere questo livello per due esercizi successivi.
Annualmente, e per cinque anni successivi alla sottoscrizione dell’accordo, le parti firmatarie si incontreranno per una verifica sulla stato di avanzamento del progetto, del piano industriale ed occupazionale e sulle risultanze dell’accordo.
CIF Trentino è uno dei Main Sponsor di Eucarpia – 14-18 giugno 2015 a Bologna
www.eucarpiafruit2015.orgEucarpia – XIV Simposio internazionale di Eucarpia frutta allevamento e genetica – 14-18 giugno 2015 a Bologna La sezione di frutta Eucarpia e l’Università di Bologna sono lieti di annunciare il che si svolgerà il 14-18 giugno 2015 a Bologna. Il simposio di Eucarpia è il posto migliore per mostrare e discutere i risultati più avanzati nel frutto albero allevamento e genetica, come dimostra l’interesse e la partecipazione ai simposi precedenti. La conferenza è ospitata da Alma Mater Studiorum Università di Bologna, la prima Università del mondo occidentale, fondata nel 1088. Università di Bologna è antica ma con servizi moderni. Il sito della conferenza è l’edificio A “Belmeloro Complex”, nel cuore del quartiere universitario. PER REGISTRARSI: http://www.eucarpiafruit2015.org/?page_id=8 Gli scienziati, gli studenti e le parti interessate sono invitate a partecipare alla conferenza e condividere non solo le idee e successi attuali, ma anche loro preziosa esperienza, contribuendo all’arricchimento della comunità internazionale. Speriamo di vedervi a Bologna. Si prega di segnalibro questo sito per conoscere ulteriori dettagli e aggiornato sul programma. Vi aspettiamo a Bologna nel 2015.
Saremo presenti al Fruit Logistica di Berlino 5/6/7 febbraio 2014 nello stand del Trentino
5|6|7 Febbraio 2014
VIENI a TROVARCI – stand “Halle 2.2/C-02”
Il programma di conferenze per la prossima edizione di Fruit Logistica, che si svolgerà a Berlino il 5|6|7 Febbraio 2014 nel quartiere fieristico.
L’evento sarà anticipato dal convegno sul tema “Convincere il consumatore – emozione nel punto di vendita” nell’ambito del 33° Fresh Produce Forum, il 4 Febbraio 2014 (giorno antecedente all’apertura della fiera).
Il Fresh Produce Forum sarà occasione per la presentazione del “Fruchthandel Magazine Retail Award 2014” e della presentazione di un sondaggio condotto dalla società di ricerca GfK.
Durante Fruit Logistica si svolgeranno contemporaneamente una serie di forum di alto livello che si concentreranno su una vasta gamma di argomenti, dalla gestione delle acque alla produzione internazionale del pomodoro e il suo consumo, dallo Standard IFS (International Food Standard) all’impatto dell’ingresso della Russia nel WTO. Tutti i forum saranno tradotti simultaneamente in tedesco, inglese, francese, italiano e spagnolo.
Come è da tradizione l’evento terminerà con la cerimonia di premiazione dedicata alle innovazioni più significative del settore ortofrutticolo. Il vincitore del premio Fruit Logistica Innovation Award sarà decretato ancora una volta dai visitatori dell’evento.
Fonte: Ufficio Stampa Fruit Logistica
CIF sarà presente all’interno dello STAND “Halle 2.2/C-02”
Vieni a trovarci e a conoscere le attività del nostro Consorzio.
informazioni:
Convegno nazionale sulle liste varietali di melo 24-25 ottobre 2013
Individuati i geni della texture della mela, premio SIGA alla FEM
|
||||||
|
CIF e Fruture annuncio collaborazione pluriennale
CIF – CHI SIAMO www.cif.trentino.it
|
||||||
CHI SIAMO | ||||||
|